LiHuanhong
- Fellow
- Bass


About Li
In the 2025-26 season, Huanhong looks forward to house debuts at the Deutsche Oper Berlin as Il Grand Inquisitore (Don Carlo) and La Monnaie in the role of Angelotti (Tosca). He will also return to La Scala as Alidoro (La cenerentola), and the police inspector (Lady Macbeth of Mtsensk). On the concert stage, Huanhong will debut with the Borusan Istanbul Philharmonic Orchestra in their performance of Beethoven’s Ninth Symphony.
The Chinese bass was the first prize winner at the 2024 Leyla Gencer Competition in Istanbul, where he also won the Deutsche Oper Berlin Special Award and the Borusan Istanbul Philharmonic Orchestra Special Award. In previous seasons, Huanhong has sung at Teatro Comunale di Bologna, Teatro sociale di Stradella, Teatro Dante Alighieri, Le Grand Théâtre de Tours, Guangzhou Opera House, as well as concert appearance with the Verdi Requiem with the Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. He has appeared regularly at La Scala in recent seasons since graduating from Accademia alla Scala. Highlights at La Scala include performances of the Monk and Flemish Deputy in the season-opening Don Carlo, Guardino (La Forza del Destino) under the baton of Riccardo Chailly, the role of the Captain in Eugene Onegin, and Angelotti in Tosca.
Season Highlights
Photos
News
Press
Gala Lirico
Teatro Comunale Mario Del Monaco, TrevisoJun 2025Ad affiancare Pratt nel corso della serata è intervenuto Li Huanhong, giovane basso cinese formatosi all’Accademia del Teatro alla Scala, dotato di una voce ben timbrata e sonora, soprattutto nel registro medio-alto, e capace di un fraseggio incisivo, come dimostrato nei suoi interventi nei panni di Oroveso. Più sfumato e morbido il “Vi ravviso, o luoghi ameni” dalla Sonnambula, mentre “Cinta di fiori” dai Puritani si colorava di nobile eleganza. Convincente, infine, la grande scena dell’Attila verdiano proposta come bis, dove tuttavia alla cabaletta è mancato – complice la direzione – un po’ di mordente." [Translated] "Ad affiancare Pratt nel corso della serata è intervenuto Li Huanhong, giovane basso cinese formatosi all’Accademia del Teatro alla Scala, dotato di una voce ben timbrata e sonora, soprattutto nel registro medio-alto, e capace di un fraseggio incisivo, come dimostrato nei suoi interventi nei panni di Oroveso. Più sfumato e morbido il “Vi ravviso, o luoghi ameni” dalla Sonnambula, mentre “Cinta di fiori” dai Puritani si colorava di nobile eleganza. Convincente, infine, la grande scena dell’Attila verdiano proposta come bis, dove tuttavia alla cabaletta è mancato – complice la direzione – un po’ di mordente.
- Connessi all'Opera
- 18 June 2025